La Proposta di Democrazia ed Europa

Questa iniziativa, in un momento politico particolarmente difficile per l’Italia, mette a disposizione dei cittadini uno spazio aperto di confronto al di là delle singole collocazioni, nella convinzione che “destra” e “sinistra” siano contenitori non più idonei ad interpretare efficacemente la complessità della società attuale.

Interagiamo

Chi visita il sito può liberamente interagire con diverse modalità: commentando i testi degli articoli pubblicati; pubblicando articoli (di cui la redazione si riserva la pubblicazione); condividendo i contenuti sui social media.

Note e Privacy

La redazione si riserva il diritto insindacabile di scegliere gli inserimenti proposti: se non pubblicati, verranno distrutti. In nessun caso la redazione utilizzerà materiale di terze parti senza il consenso. (note sulla privacy)

RITORNO AL 2008

Dopo un chiaro esito elettorale Giorgia Meloni diviene la prima donna a ricoprire l'incarico di Presidente del Consiglio dei Ministri in Italia. Un plauso ed un augurio per il lavoro che la attende. Sembrano passati anni luce da quando  nel Maggio 2008 Giorgia Meloni...

leggi tutto

IN RITARDO DI UNA DECINA D’ANNI

Con una certa sorpresa Elly Schlein è il nuovo segretario del Partito Democratico. A questo dato di fatto si accompagnano altre note, alcune positive. Anche in questo caso una donna assume la guida di una importante compagine politica. L'afflusso alle "primarie" del...

leggi tutto

SE VOTA IL 40%

La recente tornata elettorale nelle regioni di Lombardia e Lazio chiamava all'appello circa 25 milioni di concittadini; che abbia esercitato il voto circa il quaranta per cento degli aventi diritto è un dato assai significativo ed allarmante e non si capisce come una...

leggi tutto

LA SECESSIONE DI FATTO

Il riconoscimento di forme di «autonomia differenziata» ai sensi dell'articolo 116, terzo comma, della Costituzione si è imposto al centro del dibattito istituzionale sul rapporto tra Stato e Regioni a seguito delle iniziative intraprese dalle Regioni Lombardia,...

leggi tutto

MISTIFICAZIONI ED ALTRO

Nel commentare l'esito delle elezioni politiche nazionali del 25 settembre scorso occorre prima di tutto sgombrare il campo da mistificazioni a vario titolo. La prima di queste si riferisce all'ipotesi di annoverare tra i quasi vincitori di questo confronto politico...

leggi tutto

DA MOVIMENTO AD ARMATA BRANCALEONE

Fuochi pirotecnici sul governo Draghi. Nonostante l'atteggiamento di chi sta al di sopra delle parti tenuto sino ad oggi Mario Draghi è costretto a compiere un gesto politico. Egli ha già perentoriamente affermato che non esiste maggioranza politica diversa...

leggi tutto