IL GUSTO DELL’IRRILEVANZA

IL GUSTO DELL’IRRILEVANZA

Un grande spazio di ricostruzione: così appariva una ipotetica area di centro politico all’indomani delle elezioni del 25 settembre scorso. A condizione che si sappia tracciarlo e percorrerlo. Oggi non si può ritenere che queste condizioni siano diverse. Sono...
SE VOTA IL 40%

SE VOTA IL 40%

La recente tornata elettorale nelle regioni di Lombardia e Lazio chiamava all’appello circa 25 milioni di concittadini; che abbia esercitato il voto circa il quaranta per cento degli aventi diritto è un dato assai significativo ed allarmante e non si capisce...
LA SECESSIONE DI FATTO

LA SECESSIONE DI FATTO

Il riconoscimento di forme di «autonomia differenziata» ai sensi dell’articolo 116, terzo comma, della Costituzione si è imposto al centro del dibattito istituzionale sul rapporto tra Stato e Regioni a seguito delle iniziative intraprese dalle Regioni Lombardia,...
RITORNO AL 2008

RITORNO AL 2008

Dopo un chiaro esito elettorale Giorgia Meloni diviene la prima donna a ricoprire l’incarico di Presidente del Consiglio dei Ministri in Italia. Un plauso ed un augurio per il lavoro che la attende. Sembrano passati anni luce da quando  nel Maggio 2008 Giorgia...